CULINARIA 2013 - VIII EDIZIONE
Quest'anno Culinaria propone al suo pubblico di esperti, di addetti al lavoro, di cuochi e soprattutto di amanti e curiosi, un'edizione speciale dai sapori locali ma anche internazionali.
Non è un caso infatti che il tema di quest'anno è il mercato, inteso come luogo di incontro tra merci e cibi ma anche come crocevia di culture, tradizioni e sapori.
Il mercato vivrà delle influenze delle tecniche tradizionali come ispirazione della cucina moderna.
Nelle scorse edizioni è sempre stata posta grande attenzione alla figura del cuoco, dello chef e della creatività autoriale in cucina. Un scelta legata alla volontà di affermare la forte valenza culturale della scienza culinaria attraverso la figura dello chef come sintesi di ricerca e tradizione.
Quest'anno si è voluto tornare indietro di migliaia di anni e portare alla ribalta i mercanti che, dopo aver selezionato le eccellenze del territorio, hanno alimentato e reso possibile gli interscambi tra le tradizioni culinarie dei diversi paesi.
Si è voluto celebrare il mercato come luogo storicamente adibito alla degustazione, al gusto e alla tavola.
Il rilancio di un luogo così importante per il nostro inconscio collettivo è fondamentale per diffondere una corretta educazione alimentare e un equilibrato rapporto con il cibo.
Il mercato rappresenta anche un valido deterrente alle lacune qualitative della grande distribuzione ma soprattutto è il luogo per eccellenza in cui ricevere consigli e suggerimenti in materia culinaria.